Quali sono le commissioni?
- liturgica
- iniziazione Cristiana
- oratorio e pastorale giovanile
- cultura e comunicazione
- adulti e famiglia
- carità
Commissione Liturgica
“È ardente desiderio della madre Chiesa che tutti i fedeli vengano formati a quella piena, consapevole e attiva partecipazione alle celebrazioni liturgiche, che è richiesta dalla natura stessa della liturgia e alla quale il popolo cristiano ha diritto e dovere in forza del battesimo. A tale piena e attiva partecipazione di tutto il popolo va dedicata una specialissima cura. (La liturgia) infatti è la prima e indispensabile fonte dalla quale i fedeli possono attingere il genuino spirito cristiano.” (Sacrosanctum Concilium – n° 14)
La Commissione Liturgica della nostra Comunità Pastorale è composta da sei persone e s’incontra tre/quattro volte l’anno, soprattutto in vista delle solennità, per pianificare e verificare l’adeguatezza delle celebrazioni (eucaristiche e non solo), la loro partecipazione e ubicazione. Il suo compito principale è quello di attuare quanto auspicato sessant’anni fa dal Concilio Ecumenico, ma ancora non pienamente realizzato.
Referente della Commissione è Terenghi Enrico.
Commissione Iniziazione Cristiana
Commissione Oratorio e Pastorale Giovanile
La Commissione Oratorio raccoglie persone appartenenti a diversi ambiti, tra cui: gruppo preado, gruppo ado, gruppo giovani e gruppo animazione. Lo scopo è quello di ideare, mettere in pratica e verificare le diverse proposte di cammino che coinvolgono i ragazzi della Comunità Pastorale: dalla catechesi preado all’organizzazione delle domeniche di festa in oratorio, passando per le proposte estive.
Referente della Commissione è Panzeri Lucia.